"School Game": a Colle di Val d'Elsa la scuola incontra il territorio
Mondo della scuola e realtà associative del territorio si sono incontrate al Museo San Pietro di Colle di Val d’Elsa. L’occasione, la prima edizione di School Game evento organizzato con l’obiettivo di promuovere dialogo e collaborazione tra insegnanti, associazioni e istituzioni locali. L’appuntamento ha registrato un’ampia partecipazione, con circa 100 insegnanti e oltre 40 realtà associative, tra cui la Fondazione Musei Senesi, numerosi musei del territorio e diverse organizzazioni medie e piccole di Colle di Val d’Elsa.
L’iniziativa si è proposta di dare visibilità alle attività delle associazioni, permettendo ai docenti di scoprire e valutare le offerte formative più adatte alle proprie classi, oltre ai progetti promossi dal Comune. Al contempo, ha rappresentato un’occasione per avvicinare il mondo della scuola ai progetti strategici del Comune, come Colle X, Colle Capitale della Cultura 2028 e la valorizzazione della Via Francigena, rafforzando il ruolo centrale degli insegnanti e il dialogo con il territorio.
Durante la presentazione è stata annunciata un’importante novità: l’avvio di residenze didattiche nei musei, un progetto che mira a trasformare gli spazi museali in luoghi da vivere, aperti alle classi per attività di studio e offerte formative alternative. Queste residenze saranno realizzate in collaborazione con le associazioni del territorio, promuovendo un approccio innovativo all’educazione e alla fruizione culturale.
Questa prima edizione ha rappresentato solo l’inizio di un percorso: un nuovo appuntamento è già in programma per maggio-giugno 2026, con l’obiettivo di verificare i risultati raggiunti e migliorare l’organizzazione per le edizioni future. Il Comune di Colle di Val d’Elsa ringrazia tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’impegno dimostrato, confermando il proprio impegno nel promuovere iniziative che rafforzino il legame tra cultura, scuola e territorio.